Soluzioni tecniche per pompe di calore efficienti

IL SISTEMA Vision® Wireless che contribuisce all’efficienza dell’intero sistema

Watts ha sviluppato componenti e sistemi indispensabili per il collegamento e l’installazione delle pompe di calore.

Il know-how tecnico, acquisi­to sul campo grazie alla di­retta collaborazione con i costruttori, gli installatori e i progettisti di tutto il mondo, ha consentito a Watts di sviluppa­re componenti e sistemi indi­spensabili per il collegamento e l’installazione delle pompe di calore.

Il contributo di Watts si concentra, in particolare, su al­cuni componenti del sistema pompa di calore: dai collettori idraulici, alle valvole per le tu­bazioni, da quelle di sicurezza e di zona fino ai gruppi di pom­paggio per la distribuzione del calore. Specifica attenzione va presta­ta ai sistemi di filtraggio e de­fangazione, di particolare im­portanza ai fini dell’affidabilità e durabilità delle pompe di ca­lore monoblocco nel tempo.

Un’ampia gamma di soluzioni

Un discorso a parte merita­no i disconnettori BA e CA che, bloccando il riflusso dell’ac­qua, garantiscono la sicurez­za e il rispetto della normativa EN1717. All’offerta Watts si ag­giunge il sistema di tubazioni flessibili preisolate Microflex®, con il nuovo modello HP, solu­zione ideale per l’installazione di pompe di calore monobloc­co. Il design funzionale riuni­sce i tubi di mandata e ritorno per il riscaldamento e/o raffre­scamento con due tubi per i ca­vi di alimentazione e di segna­le all’interno della stessa guai­na esterna garantendo così un sistema di collegamento com­patto e funzionale, unitamente a un livello di isolamento di al­ta qualità.

Inoltre, Watts offre soluzioni per aumentare il comfort ter­mico e l’efficienza energetica dell’intero sistema. Tra questi spiccano le innova­tive valvole di bilanciamento statico iDROSET®, che garan­tiscono una corretta distribu­zione del calore per assicurare il livello desiderato di comfort in ogni porzione dell’edificio, e il sistema Vision® Wireless che contribuisce all’efficienza dell’intero sistema controllan­do la termoregolazione di ogni ambiente con la massima fles­sibilità, garantendo un alto li­vello di comfort e un reale ri­sparmio energetico.