Contenuto sponsorizzato

TCL presenta in Italia una gamma di soluzioni per la climatizzazione

Soluzioni performanti, tecnologie innovative e un servizio in costante evoluzione caratterizzano la proposta di TCL, gigante dell’elettronica che ha puntato sul mercato nazionale della climatizzazione per affermarsi in tutto il continente

Lo scorso 12 luglio TCL ha presentato la propria gamma di soluzioni per la climatizzazione al Centro Tecnico Federale della FIGC a Coverciano (Firenze)

Il suggestivo Centro Tecnico Federale della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) a Coverciano (Firenze) ha recentemente ospitato l’evento organizzato da TCL Italia alla presenza di Idrotirrena, per presentare la gamma di condizionatori e pompe di calore e le loro potenzialità tecnico-commerciali, con l’obiettivo di favorire una rapida espansione del brand in tutto il paese.

«In Italia vogliamo diventare un partner affidabile per tutto il mondo HVAC» afferma Daniele Marangoni, Direttore Vendite AC di TCL

L’incontro è stato aperto dal Direttore Vendite AC di TCL, Daniele Marangoni, che ha illustrato gli obiettivi di TCL: «In Italia vogliamo diventare un partner affidabile per tutto il mondo HVAC. Dal punto di vista tecnologico puntiamo principalmente sull’integrazione orizzontale dei sistemi per la climatizzazione con altre tipologie di prodotti (smart TV, elettrodomestici, fotovoltaico e storage elettrico, ecc.), grazie alla tecnologia IoT.

Parallelamente stiamo compiendo passi da gigante per strutturare una solida presenza commerciale, efficiente ed efficace non solo nella vendita ma anche nei servizi di assistenza d’ambito regionale, ramificati sul territorio per supportare adeguatamente i professionisti del settore nelle attività di installazione e manutenzione.

La gamma è composta da numerose linee di prodotto tutte caratterizzate da un’elevata intensità tecnologica, da funzionalità esclusive orientate al benessere dell’utente e all’efficienza energetica, oggi disponibili a prezzi convenienti per favorire la penetrazione del brand nel mercato».

BreezeIN Serie P5 è il condizionatore concepito per un controllo ottimale della temperatura in abbinamento a un consistente risparmio economico e di energia
Una macchina per tutte le necessità

TCL propone una gamma molto articolata di soluzioni per la climatizzazione domestica e non solo, a cominciare dalla Linea Mono Split per l’ambito residenziale che comprende le serie:

– FreshIN (da 2,5 kW a 3,5 kW);

– GentleCool P8 (da 2,5 kW a 7,1 kW);

– BreezeIN P5(da 2,5 kW a 7,1 kW);

– Elite F2 (da 2,5 kW – 7,1 kW).

La Linea Multi Split mette a disposizione diverse tipologie di unità interne, delle serie BreezeIN P5, Elite F2, Cassette Compact, Canalizzabili e Console (tutte da 2,5 kW a 5,3 kW), ed esterne, dalla Dual Split (da 2×4,1/5,3 kW) alla Trial Split, Quadri Split e Penta Split (da 5×12,5 kW), con elevata lunghezza (80 m complessivi eq., con singolo ramo fino a 25 m eq.) e notevole dislivello delle tubazioni.La linea LCAC Split comprende unità interne ed esterne, con alimentazione monofase (da 2,5 kW a 10,5 kW) e trifase (da 10,5 kW a 16,0 kW).

Articolate nelle linee Monoblock R32 (monofase da 4,0 kW a 16,0 kW; trifase da 12,0 kW a 16,0 kW) e Monoblock R290 (monofase da 4,0 kW a 14,0 kW; trifase da 12,0 kW a 14,0 kW), le pompe di calore Tri-Thermal sono la soluzione ideale per l’alimentazione di fancoils e superfici radianti, in riscaldamento e raffreddamento, e per la produzione dell’ACS anche con accumulo.

Tutte le gamme dei prodotti TCL sono conformi a tutte le certificazioni di qualità richieste in ambito EU (CE, RoHS, Reach, ecc.; la certificazione delle prestazioni Eurovent è in fase di conseguimento) e soddisfano tutte le certificazioni di sicurezza.

Soluzioni esclusive
«TCL è un brand ancora poco* conosciuto nel mercato del condizionamento, ma dispone di una tecnologia molto avanzata» spiega Davide Caravatti, AC Technical Product Manager di TCL

Le principali caratteristiche dei prodotti TCL per il condizionamento dell’aria sono state approfondite da Davide Caravatti, AC Technical Product Manager: «L’elettrificazione del comfort termico è oggi la strada maestra per garantire benessere, efficienza, sostenibilità e risparmio. TCL è un brand ancora poco* conosciuto nel mercato del condizionamento, ma dispone di una tecnologia molto avanzata. Le funzionalità per la gestione della produzione del freddo e del caldo comprendono tecnologie innovative ed esclusive come Smart Inverter per il funzionamento ottimale del compressore, Gentle Wind per un flusso d’aria indiretto e delicato, Immissione dell’aria esterna e Filtro Quadrupuri per la qualità dell’aria, ecc..

A queste potenzialità si aggiungono un’estetica elegante, un’elevata efficienza energetica, una ridottissima pressione sonora e un’estesa connettività wireless integrata, che incontrano le principali esigenze di un mercato sempre più attento al miglior rapporto fra qualità, prezzo d’acquisto, prestazioni e consumi».

L’evento si è concluso nel pomeriggio con una passeggiata all’interno del Centro Tecnico Federale, attraverso i campi da gioco, la palestra e gli spogliatoi riservati alle nazionali di calcio e alle squadre ospiti. Il momento più emozionante è stato senz’altro la visita al Museo del Calcio, che con i suoi cimeli è un punto di riferimento per la cultura e la memoria calcistica italiana.

Fresca brezza tecnologica
L’espositore del nuovissimo FreshIN 2.0 presentato in anteprima assoluta all’evento di Coverciano: sarà lanciato sul mercato nell’ottobre 2024

I condizionatori BreezeIN Serie P5 sono macchine mono-multi/split con capacità da 2,5 kW a 7,1 kW, estremamente efficienti (classi A++ e A+) e performanti: il compressore ad alta frequenza erogata aria a 18 °C in soli 30 secondi o fino a 40 °C in soli 60 secondi.

Concepito per un controllo ottimale della temperatura abbinato a un consistente risparmio economico per il consumo di energia, BreezeIN Serie P5 è equipaggiato con le funzionalità più evolute del settore fra cui:

– Connettività Wi-Fi integrata  con altri dispositivi esterni;

– Smart Airflow, per la regolazione motorizzata della direzione del flusso aria sugli assi verticale e orizzontale;

– Gentle Wind, che rende morbido, delicato e non fastidioso il flusso d’aria emesso dalle unità;

– Pulizia Profonda, per la rimozione di contaminanti e microorganismi più comuni dalle parti interne;

– I-Feel, il sensore sul telecomando che rileva le condizioni termiche nella zona dell’utente;

– Modalità ECO, per ottimizzare il funzionamento e garantire sempre una temperatura ambiente di 26 °C.

Installazione e manutenzione sono semplificate. Le staffe sulla piastra d’ancoraggio al muro mantengono l’unità sollevata durante il montaggio, per agevolare il collegamento delle tubazioni. La scocca interna è disegnata per facilitare l’accesso a tutti i componenti.

Tutte le unità possono essere gestite tramite telecomando, app “TCL Home” per smartphone (anche tramite input vocali per smart speakers), comando cablato e integrazione con BMS prodotti da terzi, con possibilità di installare anche contatti finestra, on-off e allarmi. A richiesta è possibile estendere fino a 5 anni la garanzia sul compressore.

Chi è TCL
Specializzata nell’elettronica di consumo con oltre 300 milioni di utenti globali, TCL è una realtà consolidata nel settore del comfort termico. Fondata nel 1981, l’azienda opera per rendere la quotidianità dei consumatori più smart e per costruire un futuro sostenibile e connesso, attraverso tecnologie innovative e all’avanguardia. Presente in oltre 160 paesi con 32 siti produttivi e 42 centri di ricerca e sviluppo, che accolgono ogni giorno più di 75.000 dipendenti, TCL è stabilmente nelle prime posizioni degli esportatori cinesi di tecnologie per il condizionamento e dei volumi di produzione di smart TV, cellulari, tablet ed elettrodomestici. La strategia di crescita globale è basata sull’industria digitalizzata e sull’automatizzazione della produzione, che interessano il 43% dell’intero processo produttivo. TCL è in rapida espansione anche in Europa e contempla il mercato italiano fra gli obiettivi principali, dove il brand sta costruendo un percorso di crescita valorizzato dalla prestigiosa partnership con le nazionali italiane di calcio.