
In un’epoca segnata dalle sfide economiche e dagli effetti evidenti del cambiamento climatico, sempre più persone desiderano trovare un rifugio sicuro nella propria casa. E il bagno può giocare un ruolo particolare in questo: in quanto “Safe Space” intimo e privato, trasmette sicurezza e soddisfa il crescente desiderio di “Me Time”, sostenibilità e durata, a condizione che vengano realizzate le giuste soluzioni bagno.
Un armonioso senso di calma
Grazie a colori e forme equilibrati
Nell’epoca attuale, che gli esperti definiscono “Great Disruption”, sta diventando sempre più importante la scelta consapevole a favore di un design eccellente, prodotti di alta qualità e un ritorno all’artigianato classico. Allo stesso tempo, l’ambiente che ci circonda diventa sempre più rilevante poiché trascorriamo sempre più tempo tra le nostre mura domestiche. In particolare, è il bagno di casa a diventare un luogo di emozioni. In fin dei conti, uno spazio in cui ritirarsi, con un alto livello estetico e progettato in modo sostenibile, offre il necessario equilibrio interiore alle insicurezze esterne e, grazie alla combinazione di colori e forme insoliti, soddisfa il desiderio umano di armonia e pace. In questo modo il bagno contribuisce concretamente al farci avere un nuovo atteggiamento positivo nei confronti della vita.
Con Sivida by Philippe Starck, Duravit riprende perfettamente questa tendenza: le bacinelle finemente sagomate, rotonde o quadrate, poggiano su consolle dalla forma precisa. Poiché entrambi gli elementi sono realizzati nello stesso materiale DuroCast®, appaiono come fusi in un unico pezzo. Combinando l’autenticità moderna con forme funzionali e lineari e una tavolozza di colori armoniosa di Bianco, Grigio scuro e Verde pallido, Sivida by Starck soddisfa il bisogno di maggiore individualità e benessere.
Tranquilli momenti di lusso
Design sobrio che parla da solo
In una società che diventa sempre più rumorosa, stravagante e ostentata, ritirarsi nella propria casa permette di riscoprire il valore dell’eleganza semplice, della durabilità discreta e dell’artigianato tradizionale. Il fenomeno del “Quiet Luxury” sottolinea questa ricerca di understatement. Questa tendenza è caratterizzata da design sobri e materiali di alta qualità che irradiano pace e armonia e tuttavia giocano con dettagli creativi.

Con la nuova versione dell’elegante design senza tempo del cono di Starck, Duravit porta questa ricerca del lusso discreto nel bagno in modo chiaro e visionario nel 2024: mentre l’innovativa tecnologia c-bonded conferisce all’edizione anniversario la sua precisa e raffinata eleganza, l’ampia scelta di ceramiche lucide e opache e di finiture laccate dei mobili, cattura l’essenza del “Quiet Luxury” come nessun altro mobile per il bagno riesce a fare.
“Brown is beautiful”
Il ritorno al colore naturale
“Brown is the new black”: nel 2024 questa tesi si estenderà dal mondo della moda all’interior design. Per il bagno il colore trendy è il marrone cacao: i toni caldi sono i protagonisti e donano ad ogni stanza un’estetica naturale e legata alla terra.
Con Aurena, Duravit unisce questa atmosfera di elegante sicurezza alla chiarezza architettonica e ad un perfetto equilibrio tra materiali di alta qualità e dettagli raffinati. L’elegante finitura Ebano goffrato della serie completa per il bagno di Antonio Citterio, trasmette il calore organico del color cioccolato, mentre i piani lavabo con divisori integrati garantiscono ordine e chiarezza.
