
RDZ propone soluzioni valide e diversificate, tutte accomunate da un grande obiettivo: garantire un elevato comfort con i propri impianti e allo stesso tempo contenere i costi.
Il sistema comfort proposto da RDZ è un bouquet di impianto radiante, trattamento dell’aria, sistema di controllo e pompa di calore che risponde in maniera concreta all’emergenza energetica attuale. La tecnologia che ne sta alla base, infatti, consente di assicurare il clima ideale negli edifici, contenendo i consumi.
I sistemi radianti, in particolare, integrati nei pavimenti, nei soffitti o nelle pareti, permettono di portare l’energia termica ai locali, provvedendo al riscaldamento e al raffrescamento in relazione alle specifiche necessità e alla stagione. Grazie all’ampia superfice di scambio, essi garantiscono il benessere termico impiegando acqua a una temperatura che non si discosta eccessivamente dalle temperature desiderate nell’ambiente.
Ne consegue che la temperatura del fluido termovettore sarà vicina a quella dell’ambiente e quindi per la sua produzione sarà possibile sfruttare l’efficienza di generatori a basso impatto ambientale come le pompe di calore.
La tecnologia impiegata da questi sistemi si coniuga perfettamente con la crescente tendenza all’elettrificazione degli edifici e grazie al basso consumo di energia primaria può essere decisiva nel processo di transizione energetica. I sistemi di trattamento dell’aria permettono il controllo del carico latente e il rinnovo dell’aria interna minimizzando gli sprechi termici poiché il ricambio avviene con recupero di calore (l’aria interna che viene espulsa cede il calore all’aria nuova in ingresso).
In questo specifico ambito, RDZ si è specializzata negli anni, arrivando a offrire una gamma ampia di soluzioni per la sola ventilazione meccanica controllata con recupero di calore o per la VMC abbinata alla deumidificazione estiva, che spiccano per performance, versatilità e affidabilità. L’installazione di sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata con recupero di calore permette di garantire il ricambio e il filtraggio dell’aria per purificare con continuità gli ambienti mantenendo invariata la temperatura interna, a tutto vantaggio del comfort indoor, della salute degli occupanti e del risparmio energetico.
Il sistema di controllo è l’intelligenza che gestisce il clima negli impianti radianti. Esso monitora i parametri di temperatura e pulizia dell’aria.
Le pompe di calore abbinate agli impianti radianti riscaldano e raffrescano l’acqua dell’impianto sfruttando l’aria esterna come fonte di energia per il riscaldamento invernale e come smaltitore di calore per il raffrescamento estivo. L’utilizzo di un fluido termovettore, con temperatura prossime a quelle ambiente permette loro poi di lavorare con rendimenti (COP e EER) molto elevati e quindi con consumi elettrici ridotti.