«Su impianti domestici, perciò soggetti alla UNI 7129, il rubinetto di intercettazione in foto è sempre stato obbligatorio, anche per lavori precedenti al 2008? Questo dubbio mi viene vedendo frequentemente installazioni di contatori all’interno di nicchie, non di esclusiva pertinenza, tutti privi di rubinetto subito a valle (lato utente)», chiede un lettore di GT.
All’uscita del contatore gas due sono le cose da installare obbligatoriamente: un rubinetto di intercettazione generale (A), una presa di pressione (B) e di seguito riportiamo l’ordine cronologico previsto dalle norme tecniche specifiche di riferimento.
Le norme UNI, a cui si rimanda per una lettura integrale, sono:
- UNI 6590:1969 – punto 2.3.8 (installare rubinetto A)
- UNI 7129:1972 – punto 2.3.8 (installare rubinetto A)
- UNI 7129:1992 – punto 2.3.1.7 (installare rubinetto A)
- UNI 7129:2001 – punto 3.3.1.7(installare rubinetto A)
- UNI 7129-1:2008 – punto 4.1 (installare rubinetto A ma accessibile al solo utente o in alternativa rubinetto con chiave e presa di pressione B)
- UNI 7129-1:2015 – punto 4.1 (installare rubinetto A ma accessibile al solo utente o rubinetto con chiave e presa di pressione B).