
In tema di condominio negli edifici, le spese del riscaldamento centralizzato, ove sia stato adottato un sistema di contabilizzazione del calore, vanno ripartite in base al consumo effettivamente registrato, risultando perciò illegittima una loro suddivisione (ancorché parziale) in base ai valori millesimali delle singole unità immobiliari, giacché tale criterio di riparto delle spese è possibile solo in assenza di sistemi di misurazione del calore erogato valevoli a ripartirle in base all’uso.
Di conseguenza, ogni condomino dovrà contribuire al pagamento delle spese secondo il proprio personale consumo.
Qualora ciò non avvenisse, il singolo condomino potrebbe potenzialmente impugnare e opporsi alla delibera che statuisce una differente divisione delle spese e richiedere il ricalcolo secondo la propria effettiva competenza.
In questo senso sia Tribunale di Genova, sentenza n. 945/2024 del 25 marzo 2024 che Cassazione civile, sez. IIii, 01 Luglio 2024, n. 18045.