Resideo. La casa connessa è sempre più green

Alessia Cartabia, South Europe marketing manager di Resideo

Resideo è un fornitore globale leader nelle soluzioni per comfort e sicurezza principalmente in applicazioni residenziali e distributore di prodotti elettronici e sistemi di sicurezza a bassa tensione

Con un patrimonio di 130 anni, Resideo è presente in oltre 150 milioni di abitazioni, con 15 milioni di impianti installati ogni anno nelle abitazioni. Continuiamo a servire più di 110.000 professionisti attraverso distributori leader e con la nostra attività ADI Global Distribution, che esporta in più di 100 paesi da più di 200 centri di stoccaggio in tutto il mondo. Resideo è una società da 4,8 miliardi di dollari con circa 13.000 dipendenti globali.  Per l’Italia è situata a Monza la struttura commerciale e marketing

Abbiamo intervistato Alessia Cartabia, South Europe marketing manager per saperne di più sulle strategie messe in atto dall’azienda per far fronte alla difficile situazione di mercato creatasi nel 2020.

Quali iniziative sono state messe in campo da Resideo per garantire continuità all’attività di rivenditori e installatori durante il lockdown?

Durante il periodo di lockdown, l’obiettivo dell’azienda è stato garantire la sicurezza ai propri dipendenti e continuare a supportare i clienti.Come produttore e distributore leader di soluzioni di comfort, protezione e sicurezza, Resideo rientra nella categoria “Essential Business” in molti mercati, la cui appartenenza ci rende molto orgogliosi.

Resideo ha inoltre creato appositamente una task force COVID-19 che si riunisce regolarmente per monitorare costantemente la situazione globale e mitigare ogni possibile impatto sulle nostre operazioni. Alcune nostre soluzioni sono:

  • garantire la continuità della produzione nelle nostre strutture, centri di distribuzione, magazzini e fabbriche per assicurare la fornitura delle nostre soluzioni ai nostri clienti in tutto il mondo. Per poterlo fare abbiamo messo in atto azioni quali l’implementazione del distanziamento sociale tra i dipendenti e la pulizia di fabbriche, attrezzature, strumenti e aree comuni;
  • implementare le migliori pratiche CDC nelle fabbriche o nei laboratori per quei dipendenti i cui ruoli sono fondamentali nel soddisfare le esigenze dei nostri clienti e per coloro che devono svolgere le loro prestazione per forza in fabbrica. Grazie a questo, ad esempio, i nostri team di assistenza tecnica stanno operando a pieno ritmo per dare assistenza ai clienti;
  • utilizzare il trasporto premium quando necessario per colmare le lacune di approvvigionamento. Il nostro team di Integrated Supply Chain continua a lavorare quotidianamente con i nostri fornitori per convalidare nei tempi giusti le consegne dei componenti;
  • fornire supporto e guida alle vendite ai nostri oltre 110.000 professionisti del comfort, della sicurezza e delle applicazioni idrauliche per aiutarli ad affrontare questa nuova “normalità”, includendo istruzioni su come installare le nostre soluzioni con un’interazione minima con il proprietario di casa.
Quali sono i servizi di pre e post vendita che l’azienda è in grado di proporre al mercato?

La nostra azienda è dotata di un customer service per le tematiche commerciali e amministrative e di un supporto tecnico per tutto ciò che riguarda il prodotto e le sue applicazioni nel pre e post vendita. La nostra rete commerciale e i nostri promoter sul campo sono sempre disponibili per soddisfare le richieste dei nostri clienti, siano essi distributori, installatori, progettisti o utilizzatori.

Quali sono i prodotti più richiesti sul mercato italiano? In che modo l’azienda è in grado di soddisfare tali esigenze?

I prodotti più richiesti fanno riferimento alla regolazione della temperatura e del comfort quali cronotermostati e sistemi di regolazioni multizona. Un’altra gamma di prodotti importante riguarda la gestione dell’acqua potabile con i sistemi Braukmann (riduttori di pressione, disconnettori, filtri e addolcitori). La nostra azienda è impegnata nel supportare le esigenze dei nostri clienti riguardo le tematiche legate al comfort, alla sicurezza e al risparmio energetico. I nostri prodotti possono anche essere inclusi nei progetti di ristrutturazione previsti nella nuova legislazione fiscale legata a  ecobonus e superbonus.

Quanto è importante sensibilizzare l’utente finale sui vantaggi della smart home soprattutto facendo leva su sostenibilità e sicurezza?

Riteniamo che la smart home sia diventata non solo un “nice to have” ma, oggi più che mai, un “must to have” per la sensibilità che gli utilizzatori hanno nei confronti di comportamenti più green che rispondano alle esigenze di risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO. Con il lockdown, le esigenze delle persone si sono profondamente modificate e la casa è diventata il centro degli interessi e della vita delle persone. In questa ottica una casa connessa che risponda in tempi brevi al cambiamento delle abitudini e dei comportamenti in casa diventa una esigenza fortemente sentita. Per questi motivi Resideo vuole essere al fianco degli utilizzatori con prodotti connessi, facili e utili.

Quali risorse vengono destinate da Resideo alla ricerca e sviluppo di soluzioni innovative?

Il nostro obiettivo è mettere i nostri clienti al centro di ciò che facciamo e di come lo facciamo. Per questo motivo l’innovazione è generata dalle esigenze del cliente. In Italia ci concentriamo su prodotti di comfort e sicurezza perché la casa è una delle priorità dello stile di vita italiano. Nell’evoluzione di un prodotto è importante il feedback dell’installatore attraverso suggerimenti e considerazioni? Il feedback dell’installatori e dell’utilizzatore è sempre un input importante. Noi raccogliamo quanto ci viene detto o in modo formale o in modo informale e poi lo riportiamo ai nostri centri di ricerca tramite i nostri PM.

Parliamo di formazione degli operatori: come verrà gestita nell’attuale situazione post Covid?

La formazione continuerà ad essere svolta online tramite webinar personalizzati per clienti specifici o attraverso la piattaforma youlearn che è stata aggiornata e migliorata proprio quest’anno. Il lancio è previsto in autunno. Grazie a questa piattaforma il cliente potrà scegliere fra diversi contenuti e selezionare quello che preferisce, alla fine del corso un test finale verificherà il grado di apprendimento.

Qual è il vostro giudizio sulle politiche di incentivazione fiscale in atto? Avete in programma iniziative per “guidare” gli operatori verso l’utilizzo del Superbonus?

Il nostro obiettivo è soddisfare le esigenze dei nostri clienti rispettando gli indirizzi forniti dagli enti governativi locali di tutti i diversi Paesi in cui operiamo. Le attuali politiche di incentivazioni sono una importante opportunità per rinnovare in modo consistente tutto il parco immobiliare italiano adattandolo alle nuove esigenze, più moderne e più rispettose dell’ambiente a costi assolutamente contenuti.In Italia stiamo aiutando i clienti fornendo informazioni tecniche ed economiche relative a queste misure di sostegno e con offerte speciali per essere costantemente loro partner in questo processo.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Sei un professionista del settore? No

    Professione*

    Provincia*

    Telefono

    Messaggio*