A partire dal 1995, Pucci produce in esclusiva la cassetta 6 litri a corpo ridotto, un prodotto di tradizione e di nicchia particolarmente apprezzato per le dimensioni ridotte che ne facilitano l’installazione in contesti specifici. In tempi più recenti, quando il risparmio dell’acqua, anche grazie a Pucci e alla sua Eco, è balzato al centro del dibattito generale, la cassetta 6 litri è diventata di estrema attualità per il grande pubblico e per gli installatori in quanto garantisce l’igiene del wc con il minore utilizzo possibile di acqua. Fedele alla sua filosofia produttiva, Pucci ha continuato negli anni a produrre questa cassetta, eco-compatibile prima che questo termine si diffondesse, per accontentare le richieste di un pubblico ristretto ma consistente.
E arriviamo all’anno appena trascorso, il 2024, punto di svolta che ha trasformato la 6 litri da prodotto di nicchia in cassetta del momento.
La Eco Pucci del 1990 è stata la prima cassetta a doppio tasto, il primo passo verso un atteggiamento razionale e sostenibile riguardo al consumo di acqua nel wc. Negli anni la mentalità e le modalità di consumo dell’acqua, il nostro bene più raro e prezioso, sono profondamente mutati. Tutte le nuove norme di legge promuovono oggi il risparmio idrico nelle abitazioni e soprattutto nella stanza da bagno.
Nei mesi scorsi sono entrate in vigore norme europee in tema di comportamenti sostenibili che spingono all’adozione di strumenti in grado di ridurre i consumi. L’Unione Europea è attivamente impegnata nella promozione di una cultura della sostenibilità che preservi le risorse ambientali, promuova l’uso razionale dell’acqua, riduca consumi e sprechi contribuendo inoltre a ridurre le spese delle famiglie.Le leggi europee, recepite dalla legislazione nazionale e regionale italiana, promuovono con decisione anche l’installazione della cassetta 6 litri a corpo ridotto nelle nuove ristrutturazioni, a partire dai servizi a uso pubblico di alberghi, scuole, ospedali e ogni altro tipo di comunità residenziale, e anche nelle ristrutturazioni di bagni privati. Nei servizi a uso pubblico il wc viene usato in modo continuo e intensivo con un consumo di acqua che può raggiungere quantitativi e costi eccezionali. Nelle abitazioni private, d’altra parte, l’aumento costante del costo dell’acqua scaricata nel wc, per di più potabile, viene a costituire un danno ambientale sempre più grave e pesa in modo sempre più consistente sul bilancio famigliare. Questi fattori concomitanti hanno fatto sì che la cassetta 6 litri Pucci sia diventata la cassetta del momento, in quanto risponde alla perfezione alle linee guida europee e nazionali. Inoltre, la cassetta 6-3 litri è di fatto quella che consente di mantenere la perfetta igiene del wc e del bagno scaricando il minimo indispensabile dei litri d’acqua, 6 o addirittura 3 litri. Record di risparmio e sostenibilità!
La cassetta Pucci 6-3 litri a corpo ridotto è disponibile anche pre-montata sui sistemi Rapido e Modulo che facilitano e velocizzano l’installazione di vasi wc sospesi. Anche le 6-3 litri sono controllate dalla nuova generazione di placche Pucci, attente alla tecnologia e al design. Dimensioni ridotte, minimo spessore (solo 4,7 mm), una varietà di colori, tonalità e finiture senza precedenti, per la scelta più ampia e libera che ci sia mai stata.
Cassetta 6 litri consona alle norme UE e nazionali, nuove placche Pucci che la controllano: tradizione e innovazione, sostenibilità e design dalla parte dei consumatori.