
Ponte Giulio propone una maniglia di sicurezza per il bagno che rende questo ambiente più sicuro senza rinunciare allo stile.
Hug Life Caring design di Ponte Giulio è prima di tutto un progetto d’arredo bagno che nasce e si sviluppa nell’intimo contatto tra forma, ergonomia e colore; protagonista del sistema è la maniglia di sicurezza, elemento funzionale in acciaio inox, presenza di supporto pressoché costante per facilitare percorsi e azioni che si svolgono in bagno, ma anche caratteristica di design, declinata in colori come il lime oppure il rame, fulcro della collezione che vuole abbracciare un pubblico molto più vasto.
Il progetto, disegnato in collaborazione con Daniele Trebbi, va oltre la semplice definizione di una collezione bagno. «Sono partito dalla maniglia, elemento emblematico della sicurezza nel bagno. La maniglia l’ho interpretata non solo come una barra di sicurezza ma come una linea continua nello spazio dove poter agganciare specchi, mobili contenitori, mensole e asciugamani, insomma una base per comporre il bagno secondo le proprie esigenze. Il resto lo ha fatto il reparto tecnico di Ponte Giulio» commenta Trebbi.
Hug è un sistema con il quale si propone una serie di prodotti che intendono rendere il “fare” e il “muoversi” nell’ambiente bagno più facile e sicuro. Fondamentale l’elemento base protagonista del sistema: la maniglia di sicurezza, che viene qui proposta anche in grandi formati, orizzontali e verticali, in modo da diventare presenza di supporto pressoché costante per facilitare percorsi e azioni che si svolgono in questo spazio.
La troviamo quindi presente nel passaggio dal lavabo ai sanitari, per raggiungere la porta, per alzarsi dal bidet, come sostegno davanti al wc, lungo la vasca o dentro la doccia.
Inoltre, diventa accessorio incorporato nei mobili contenitori che si possono posizionare vicino al lavabo, vicino la doccia, vicino o di fronte al WC, per avere sempre una presa sicura a portata di mano e in questo modo facilitare i movimenti. Dare una risposta ad ogni necessità, dalla più complessa alla più semplice, è l’impegno quotidiano di Ponte Giulio per individuare, nel rispetto delle normative in vigore, una metodologia di lavoro e di progettazione finalizzata all’accessibilità universale.