
Bagni per bambini progettati e realizzati tramite soluzioni che si adattano perfettamente alle esigenze dei più piccoli: è quello che è avvenuto presso la Scuola d’Infanzia paritaria Maria Bambina, un edificio di oltre cent’anni adiacente alla chiesa dei Santi Pietro e Paolo nel centro di Lissone, in provincia di Monza e Brianza.
Azzurro e blu per i maschi, giallo e arancione per le femmine
Qui, su richiesta della parrocchia e pensando proprio ai bambini, l’architetto Ernestino Fossati ha progettato i nuovi servizi igienici, in linea con le esigenze e preferenze dei piccoli sia in termini dimensionali, funzionali che estetici: dai colori, azzurro e blu per i maschi, giallo e arancione per le femmine, fino ad arrivare alle diverse componenti sanitarie, tra cui le placche di comando Viega Visign for Public 1 con comando a distanza, in abbinamento alle cassette di risciacquo Viega Mono Slim.

Servizi pratici, funzionali e accessibili
La nuova ristrutturazione compiuta nell’asilo, che ospita 340 bambini, ha permesso di realizzare 32 servizi divisi in due ambienti bagno. La facilità d’uso e l’igiene in questi locali sono essenziali; per questo le placche di comando Viega Visign for Public si sono inserite perfettamente nelle scelte progettuali, grazie alla loro praticità e funzionalità. Dotato del comando per l’azionamento a distanza, il pulsante Visign for Public, infatti, è facilmente accessibile anche per i bambini, essendo dislocato rispetto alla cassetta di risciacquo.

L’installazione del comando
La posizione più agevole del comando è resa possibile dal cavo Bowden, che, con i suoi 2 metri di lunghezza, permette di realizzare distanze fra cassetta e pulsante di azionamento fino a 1,7 metri. Il vano della cassetta di risciacquo, in questo caso Viega Mono Slim per vasi da appoggio, è stato chiuso mediante una placca cieca di acciaio inossidabile spazzolato, una finitura che, utilizzata anche per il pulsante di azionamento, consente oggi interventi di pulizia approfonditi che garantiscono la massima igiene senza che la superficie ne risenta.

Una soluzione ideale per scuole e ambienti pubblici, anche grazie alla robustezza dei meccanismi della serie Visign for Public. “Mi ha fatto molto piacere partecipare alla realizzazione di questo progetto – ha commentato Enrico Biganzoli, responsabile dell’installazione nella Scuola d’Infanzia –. L’edificio in cui si trova l’asilo ha più di cent’anni e un intervento di ristrutturazione era proprio necessario”.
Laura Turrini
Scheda lavori
Committente:
Scuola d’infanzia Maria Bambina, Lissone, (MB)
Progettista:
Ernestino Fossati, Studio Fossati, Lissone (MB)
Installatore:
Enrico Biganzoli, Rivolta e Biganzoli Srl, Lissone (MB)
Materiali installati:
32 wc per bambini Bamby Dolomite; 32 placche di comando Viega Visign for Public 1 con comando a distanza in abbinamento alle cassette di risciacquo Viega Mono Slim