
ANICA (Associazione Nazionale Industrie Caldaie Acciaio), che raggruppa aziende produttrici di generatori, apparecchiature e componenti per l’impianto termico, con l’assemblea del 22 gennaio 2018 ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo e conferma alla guida il Presidente David Herzog.
Il nuovo Consiglio Direttivo è così composto:
– Presidente: David Herzog (Hoval)
– VicePresidente: Alberto Zerbinato (ICI Caldaie)
– Membro del consiglio direttivo: Paolo Marcati (AN Camini)
– Membro del consiglio direttivo: Enrico Marco (Belimo Italia)
– Membro del consiglio direttivo: Stefano Bertolotti (IVAR)
Con soddisfazione David Herzog, riconfermato Presidente sottolinea le molte iniziative concretizzate nei passati due anni grazie al contributo coeso dei membri dell’associazione, oltre a ricordare le prossime attività che l’associazione si accinge ad intraprendere.
L’Associazione persegue l’obiettivo di diffondere informazioni sul risparmio energetico e sulle nuove frontiere tecnologiche, favorire il consolidamento di una maggiore cultura in materia, perseguire la qualificazione professionale degli operatori del settore e l’acquisizione di nuove competenze da parte di tecnici e impiantisti.
A riguardo si segnala la recente inaugurazione del “Laboratorio della sostenibilità” centro di formazione permanente realizzato da ANICA in collaborazione con le proprie aziende e partner strategici:
https://www.ilgiornaledeltermoidraulico.it/soresina-laboratorio-sostenibilita/
“Grazie all’impegno sinergico del nuovo Consiglio Direttivo – osserva Dario Ridolfi, direttore di ANICA – l’associazione si appresta a predisporre 3 workshop durante MCE 2018, con cui saranno affrontati argomenti di attualità che il settore sta affrontando nell’era digitale. Gli eventi rappresenteranno un punto di confronto tra i principali operatori del settore in cui saranno discusse tematiche che andranno dall’intelligenza dei sistemi di riscaldamento, ovvero l’IoT applicato allo smart heating, al BIM, ai prossimi aggiornamenti in ambito normativo e molto altro ancora”.