
IMIT Control System ha festeggiato di recente il suo centenario con un open day che ha permesso ad oltre 700 visitatori di effettuare un tour guidato dell’azienda.
Il core business dell’azienda, il cui acronimo significa “Il Manometro Italiano Torino”, è rappresentato dalla produzione di termostati ambiente, cronotermostati, termostati a bulbi capillare, strumenti di controllo quali manometri e termometri, sonde termostatiche, moduli idraulici, nonché schede e sistemi elettronici per le più diverse applicazioni in campo civile e industriale. Grazie all’esposizione di prodotti d’epoca che hanno fatto la storia nel settore della misurazione e della termoregolazione ed attraverso il suggestivo video proiettato a ciclo continuo, durante l’evento è stato possibile ripercorrere i tratti salienti di vita di IMIT. Una curiosità: il fondatore ha brevettato il primo tachimetro e contagiri della storia, lo stesso ancora oggi si trova nelle automobili.

Produzione e mercato
Le lavorazioni dei singoli pezzi assemblati vengono effettuate tutte internamente, così come la ricerca e lo sviluppo. Nell’ufficio tecnico, infatti, vengono studiati e progettati i nuovi prodotti e costantemente migliorati quelli già esistenti, nonché le personalizzazioni su termostati ambiente, cronotermostati e schede elettroniche.
I principali clienti di IMIT sono i maggiori costruttori di caldaie, di condizionatori ed elettrodomestici e i gruppi d’acquisto del settore termo-idraulico. Oltre che nel mercato nazionale l’azienda esporta in 69 Paesi, per un numero di circa 1600 clienti.

I nuovi prodotti
Cento anni di storia equivalgono a intere generazioni di prodotti in continua evoluzione, seguendo le nuove tecnologie e le richieste del mercato. Come la nuova gamma di moduli idraulici compatti, di ingombro ridotto ed in grado di consentire agli operatori maggiore libertà di installazione.
Un altro prodotto nuovo è il cronotermostato a cavalieri “Techno APP”. Si tratta di un termostato wifi e rappresenta un vero e proprio sistema di domotica Made in Italy che gestisce il riscaldamento da remoto, controlla elettrodomestici e fino a 100 apparecchi elettronici e stima i consumi elettrici.
