Inaugura a Milano il nuovo showroom di RAK Ceramics

RAK Ceramics inaugura il RAK Ceramics Design Hub, in via Borgogna 8, nel cuore di Milano. Lo spazio di 400 m2, progettato dallo studio di architettura MMA Projects e frutto di un investimento di oltre 1 milione di euro, punta a diventare il nuovo riferimento per progettisti e contractor alla ricerca di un partner globale in grado di offrire soluzioni lifestyle complete e integrate tra superfici, sanitari, arredo-bagno, rubinetteria e porcellane da tavola.

Un hub per progettisti e contractor

Il Design Hub offre una panoramica completa del gruppo e dei suoi brand: RAK Ceramics, specializzato in superfici per pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato, lastre di grandi dimensioni e sanitari e arredo-bagno all’avanguardia, incluse le soluzioni di alta gamma firmate dal marchio Elie Saab; Kludi, marchio tedesco di rubinetteria per bagno e cucina con una storia di qualità di oltre 100 anni; RAK Porcelain, collezione di ceramiche per la tavola.

«Siamo entusiasti di portare la forza, l’esperienza e lo spirito innovativo di RAK Ceramics nel cuore di una città vivace e dinamica come Milano. L’apertura del nostro RAK Ceramics Hub rappresenta una pietra miliare per la storia del gruppo e una dichiarazione importante della strada che desideriamo percorrere, diventando un punto di riferimento nel mondo del progetto – dichiara Abdallah Massaad, Group CEO di RAK Ceramics – Ci presentiamo ai progettisti come Lifestyle Solution Provider, grazie a una proposta completa, integrata e disponibile su scala globale: una promessa che si riflette negli spazi del nuovo Design Hub di Milano».

RAK Ceramics Design Hub è stato concepito come spazio immersivo e dinamico, pensato per ispirare il progettista con ambientazioni suggestive e accompagnarlo attraverso una proposta senza precedenti di prodotti, materiali e innovazioni tecnologiche. Ogni sezione del design hub racconta soluzioni di lifestyle diverse e fornisce ad architetti, interior designer e contractor un supporto senza eguali in fase progettuale, per tutti gli ambienti e per tutte le tipologie di progetto, dal residenziale all’hospitality.

Il nuovo spazio di via Borgogna 8

Progettato dallo studio di architettura MMA Projects, il RAK Ceramics Design Hub è situato all’interno dell’edificio anni ‘30 di via Borgogna 8, fine esempio di architettura razionalista. L’ampio portale in vetro si apre su un arioso spazio a doppia altezza, che accoglie le ambientazioni bagno dove sono inserite le collezioni RAK-Skin, caratterizzata da un design avvolgente e finiture materiche, RAK-Remal, della designer giordana Sahar Madanat, e RAK-Cloud di Giuseppe Maurizio Scutellà, insieme alle novità rubinetteria di Kludi.

L’effetto teatrale delle vetrine è sottolineato da archi retroilluminati che incorniciano i prodotti di punta, mentre le lastre Maximus di grandi dimensioni scorrono su un sistema di binari creando delle quinte dinamiche che introducono alla parete-materioteca dov’è presentata un’ampia selezione delle finiture disponibili. Un lampadario chandelier composto da 86 punti luce disposti in modo calibrato per formare un’onda luminosa così come l’installazione di docce Kludi-Asana collegano il piano terra al mezzanino.

Il secondo livello, concepito come uno spazio dedicato alla creatività dove architetti e designer possono studiare insieme all’azienda progetti ad hoc, ha come elemento centrale  la cucina, realizzata con le lastre countertop Maximus da 14 mm e il sistema a induzione CookingRAK. Qui si incontrano una seconda area materioteca, le novità rubinetteria per la cucina di Kludi e la collezione di RAK Porcelain.

Il percorso prosegue al basement che si configura come un’area espositiva dedicata, in cui ogni ambiente è studiato per mettere in evidenza la qualità dei prodotti, l’ampiezza di gamma e il concetto di soluzione completa. Tra le collezioni esposte, la linea RAK-Valet del designer francese Patrick Norguet, con forme monolitiche dai bordi inaspettatamente sottili; RAK-Des, omaggio alla scuola Bauhaus; RAK-Batu, una collezione materica in mica, presentata anche nella versione freestanding. A completamento la collaborazione con Elie Saab per una proposta superfici, arredo-bagno e wellness di alta gamma.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui