Il progetto di Clivet per ridefinire il comfort abitativo

Estetica e innovazione si incontrano nel progetto Just Breathe di Clivet, sviluppato in occasione della Milano Design Week con un’installazione dedicata al Natural Comfort che rappresenta l’evoluzione del brand, grazie anche alla collaborazione di studenti e studentesse dei master in Industrial Design Engineering and Innovation e Design for Architecture, gestiti dal POLI.design.

Nell’ambito di questa collaborazione, i giovani hanno progettato soluzioni che hanno l’obiettivo di dare nuovo respiro al design dei dispositivi per la climatizzazione e il comfort naturale. Il respiro è il focus che ha guidato la concezione dei sistemi attraverso elementi come griglie, membrane e palpebre, secondo il principio per cui l’aria diventa pura espressione del benessere.

In seguito a una serie di incontri tra l’azienda e gli studenti, a una valutazione dei lavori e alla loro selezione, le idee sono diventati prototipi da cui trarre spunto per la progettazione dei sistemi di climatizzazione che entreranno in produzione nel prossimo futuro. Le proposte integrano nel loro design le più avanzate tecnologie, per inserirsi in piena armonia e in modo funzionale sia negli ambienti domestici sia negli spazi esterni.

I prototipi

Loop è un sistema di climatizzazione realizzato interamente in alluminio riciclato. Le unità sono dotate di un avanzato sistema di dissipazione del flusso d’aria attraverso tende metalliche con microfori, in grado di assicurare un raffreddamento efficiente e silenzioso. L’unità interna offre un’interfaccia utente elegante con luce progressiva, che fornisce feedback in tempo reale di temperatura e velocità della ventola per un’esperienza moderna e intuitiva. Nel contempo, l’unità esterna si mimetizza con l’ambiente circostante, grazie a una luce dinamica capace di integrarsi con il contesto.

Aura è un’unità di condizionamento dell’aria contraddistinta da una copertura tessile (sia interna, sia esterna) realizzata con tecnologia in 3D knitting. Quando l’unità è in funzione, il tessuto si muove dolcemente, offrendo un feedback morbido e dinamico dal grande fascino visivo e garantendo una dissipazione efficace del flusso d’aria.

Nembo è un’unità di condizionamento che, tramite il movimento dell’elemento centrale, permette al flusso di orientarsi diversamente nell’ambiente. È realizzata con plastica riciclata proveniente dal recupero di vecchi frigoriferi: le diverse tonalità di grigio sono ottenute tramite una selezione accurata delle differenti plastiche macinate, per un effetto visivamente dinamico e a favore della sostenibilità.

Nello spazio espositivo trova posto anche la nuova pompa di calore Edge Pro, versatile e sostenibile per riscaldamento, raffreddamento e acqua calda sanitaria

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui