Fischer sistema Seismic è la gamma di componenti per lo staffaggio antisismico di impianti nuovi o esistenti senza doverne affrontare lo smontaggio.
La realizzazione di elementi non strutturali in grado di sopportare sollecitazioni sismiche è ormai necessaria. Fischer Sistema Seismic è la gamma di componenti per lo staffaggio antisismico di impianti nuovi o esistenti senza doverne affrontare lo smontaggio.
Le staffe di connessione fischer consentono di controventare sia impianti nuovi che esistenti, offrendo la possibilità di adeguare le installazioni in retrofit senza doverne affrontare lo smontaggio. Ciò garantisce un notevole risparmio economico e nella maggior parte dei casi permette di mantenere operativi gli impianti esistenti e i macchinari a essi collegati.
Per garantire la corretta risposta dell’impianto alle sollecitazioni sismiche si devono necessariamente valutare tutti i componenti del sistema staffaggio: gli ancoranti, meccanici o chimici, che fissano i telai alla struttura dell’edificio e gli elementi come profili, mensole e accessori che assemblati tra loro sorreggono i tubi, cavi, canalizzazioni e macchinari. Ogni singolo componente è stato studiato per essere semplice da installare e versatile nell’applicazione. Le staffe ad angolo variabile lavorano a diverse angolazioni per permettere lo staffaggio anche in spazi ristretti o quando ci sono accavallamenti con altre strutture o impianti.

Gli elementi di fischer Sistema Seismic
- Sistema S-ROD, rinforzo per barre filettate. Connessione ad angolo variabile per il controventamento con barre filettate M10 applicabile a pendinature.
- Sistema S-VA, connessione ad angolo variabile. Connessione ad angolo variabile per il controventamento con barre filettate M10 applicabile al profilo e alla superficie di fissaggio.
- Sistema S-VB, collegamento per profili. Connessione ad angolo variabile per il controventamento con profili FUS applicabile al profilo e alla superficie di fissaggio.
- Sistema SAE, controvento di rinforzo. Puntone di rinforzo sagomato per profili FUS e mensole FCA.
- S-FAF, staffa a 90° per aggancio controventi. Connessione a 90° fra profili FUS con fori per l’aggancio dei controventi sismici.
- FTRC, dado di bloccaggio. Dado di bloccaggio per il rinforzo di barre filettate M10 e M12 soggette a compressione.
- FSSC, collare antisismico. Collare per la realizzazione di staffaggi antisismici per tubazioni
- FSF, staffa ad angolo variabile. Staffa per la creazione di puntoni antisismici realizzati in profili FM collegati a parete o a soffitto.