I defangatori magnetici per circuiti di riscaldamento e raffrescamento proposti da Far Rubinetterie permettono di eliminare le impurità garantendo una maggior protezione della caldaia.
Il defangatore è un dispositivo che, installato sulla tubazione di ritorno in caldaia, separa dall’acqua le impurità presenti nell’impianto che potrebbero provocare malfunzionamenti al generatore e ai componenti installati sul circuito.
All’interno del defangatore è inserita una cartuccia a barre verticali, brevettata, realizzata in maniera tale da fermare la corsa delle particelle e favorire la loro caduta verso il basso. I sedimenti si depositano sul fondo per poi essere eliminati tramite l’apertura del rubinetto di scarico.
I defangatori FAR sono dotati di magneti e sono particolarmente adatti all’installazione su impianti in cui vi è una maggiore concentrazione di particelle, incrostazioni e detriti di origine ferrosa. Le particelle vengono separate e attratte verso il basso dai magneti che, una volta estratti, consentono lo scarico dei fanghi.
La gamma completa
- Defangatori della serie CompactFAR (fig. 1) cromati o verniciati, in versione a squadra o diritta, nella misura ¾”, per installazioni a vista su caldaie domestiche;
- Defangatori cromati Smart con attacchi orientabili, nelle misure ¾” e 1” ideali anch’essi per installazioni a vista o in centrale termica;
- Defangatori diritti (fig. 2), completi di coibentazione, con attacchi filettati dalla misura ¾” a 2”, ideali per l’installazione in centrale termica;
- Defangatori in versione flangiata completi di coibentazione (fig. 3), disponibili nelle misure da DN50 a DN100, per impianti di medie e grandi dimensioni.
«La nostra linea di defangatori con magneti incorporati, consente di soddisfare ogni esigenza impiantistica. Dalle versioni più compatte alle versioni flangiate, il meccanismo di estrazione dei magneti consente di poter operare in modo semplice ed efficace. Per effettuare la pulizia infatti, è sufficiente rimuovere i magneti e aprire la valvola di scarico eliminando i fanghi separati senza fermare l’impianto. Le particelle si depositano sul fondo del defangatore e, grazie alla particolare disposizione degli attacchi e del vaso di raccolta, è possibile poter effettuare la pulizia senza che le particelle depositate vengano trascinate dal fluido. Il posizionamento del magnete nella parte inferiore del vaso consente che le particelle ferrose, come le altre impurità, si addensino nella parte più bassa del componente, evitando così possibili intasamenti».
CARTA D'IDENTITÀ
Oggetto:
Defangatore magnetico
Proposto da:
FAR Rubinetterie
Tipologia prodotto:
defangatore magnetico per impianti di riscaldamento e raffrescamento
Applicazioni:
va installato sulla tubazione di ritorno dei circuiti di riscaldamento e serve per raccogliere le impurità presenti nell’impianto: queste ultime precipitano in un vaso di raccolta oppure, se ferrose,
vengono attirate verso il basso da un magnete
Peculiarità:
• facilità di installazione sia per i modelli sottocaldaia, sia per quelli flangiati
• magneti estraibili per tutti i modelli, per pulizia fanghi, senza fermare l’impianto
• ampia scelta di soluzioni in base alle proprie esigenze impiantistiche
Defangatore magnetico
Proposto da:
FAR Rubinetterie
Tipologia prodotto:
defangatore magnetico per impianti di riscaldamento e raffrescamento
Applicazioni:
va installato sulla tubazione di ritorno dei circuiti di riscaldamento e serve per raccogliere le impurità presenti nell’impianto: queste ultime precipitano in un vaso di raccolta oppure, se ferrose,
vengono attirate verso il basso da un magnete
Peculiarità:
• facilità di installazione sia per i modelli sottocaldaia, sia per quelli flangiati
• magneti estraibili per tutti i modelli, per pulizia fanghi, senza fermare l’impianto
• ampia scelta di soluzioni in base alle proprie esigenze impiantistiche