Due analizzatori di combustione a confronto

Affidabili e versatili due analizzatori con differenti utilizzi vengono confrontati nelle rispettive peculiarità.

Ro.Ca. Instruments srl presenta due soluzioni altamente affidabili e versatili per l’analisi della combustione e la manutenzione degli impianti di riscaldamento HVAC. Il BLULYZER® ST e l’EUROLYZER® S1 sono due analizzatori di combustione della linea BlueLine® di SYSTRONIK, progettati per la gestione e la manutenzione degli impianti di riscaldamento centralizzato. L’uno è adatto a contesti di piccole e medie dimensioni, l’altro offre funzionalità avanzate per operare in ambienti impegnativi.

Le cose in comune

Entrambi misurano parametri fondamentali come ossigeno (O2), monossido di carbonio (CO), pressione/tiraggio, temperatura dei fumi (T gas) e temperatura dell’aria comburente (T air), e calcolano valori come anidride carbonica (CO2), rendimento di combustione (Eta), eccesso d’aria (Lambda), perdita di fumi e temperatura di rugiada.

Sono conformi alle normative UNI10389-1 e UNI10389-2 per l’analisi della combustione e supportano la prova di tenuta impianto gas secondo le normative UNI11137 e UNI7129.

Offrono connettività Bluetooth®, infrarossi e supporto per schede microSD, e sono compatibili con l’app EuroSoft® connect per la trasmissione e la gestione dei dati. Possono essere utilizzati con i moduli CAPBS per misurazioni aggiuntive come ri levamento di fughe di gas, misurazione della qualità dell’aria e misurazione della pressione.

Le caratteristiche peculiari

Le principali differenze tra i due strumenti riguardano le dimensioni, il peso, il display e l’interfaccia utente, la capacità dei sensori, la garanzia e alcune funzionalità aggiuntive. Il BLUELYZER® ST è più compatto e leggero, mentre l’EUROLYZER® S1 è dotato di un display touch ad alta risoluzione con un’interfaccia utente avanzata con touchscreen e ghiera scorrevole.

L’EUROLYZER® S1 può supportare fino a 4 sensori opzionali e include opzioni aggiuntive come la pompa di diluizione CO e il controllo del flusso. BLUELYZER® ST include la misurazione del CO2 ambiente con impostazione di soglie di allarme configurabili, mentre l’EUROLYZER® S1 offre opzioni di misurazione più avanzate come la misurazione del flusso dell’aria con sonda Pitot e il controllo della portata della pompa di aspirazione.

In termini di garanzia, il BLUELYZER® ST offre una garanzia di 2 anni sui sensori, estendibile a 4 anni con servizio annuale regolare, mentre l’EUROLYZER® S1 offre una garanzia totale di 4 anni e 5 anni sul sensore O2.

BLULYZER® ST e EUROLYZER® S1  – Come si usano

 

SIMONE CAMERANO, Responsabile Tecnico-Commerciale di Ro.Ca. Instruments srl
CONSIGLI PER L’INSTALLATORE
Il BLUELYZER® ST è indicato per operare in impianti civili di piccola e media dimensione. È possibile dotarlo di sensore CO da 20.000 ppm per effettuare misure su impianti a biomassa.

L’EUROLYZER® S1 è indicato per gli impianti civili, dalla piccola alla grande dimensione, nonché per gli impianti industriali: dallo scorso settembre è possibile inserire fino a 4 sensori, la pompa di diluizione e il sensore del flusso di portata. Grazie alla vasta gamma di sonde accessorie esterne, si può usare anche in impianti in cui si raggiungono temperature molto elevate.

Possiamo consigliare BLUELYZER® ST ai manutentori che operano prevalentemente in contesti civili ed EUROLYZER® S1 ai grandi manutentori e agli operatori chiamati a realizzare misure e interventi specialistici. Entrambi gli analizzatori garantiscono la qualità e l’affidabilità di Systronic, azienda tedesca specializzata in strumenti per le misure ambientali dal 1987.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui