
Un passo alla volta.
1) Verificate l’efficienza. Anche per gli apparecchi “da battaglia”, controllate sempre il funzionamento di asciugacapelli, piastre per capelli, ferri da stiro portatili, lettori CD ecc. Se non funzionano o sono usurati sarà bene sostituirli prima della partenza, ricordandosi che all’atto dell’acquisto di un nuovo apparecchio potete consegnare il vecchio al rivenditore. Sarà lui a occuparsi dell’invio ai centri di raccolta per il riciclo delle componenti (plastica, ferro, rame, acciaio, vetro, alluminio).
2) I più piccoli consegnateli gratis. Questa può essere anche l’occasione di liberare la casa dei dispositivi portatili più piccoli in disuso o non più funzionanti. Consegnandoli nei grandi store di elettronica o nei centri commerciali non sarete tenuti ad acquistarne di nuovi. In alternativa, potete conferire tutti gli elettrodomestici giunti a fine vita alle isole ecologiche che servono il vostro comune di residenza.
3) Raggiungi l’isola ecologica più vicina. Al mare o in montagna, qualunque sia la vostra meta, se si guastano rifiuti elettronici o si esauriscono le pile, è possibile trovare l’isola ecologica più vicina con un click, semplicemente creando un account sul sito www.2milliontons.com e lasciandosi guidare dall’app ERP Green Challenge.
Speriamo che i nostri consigli vi siano stati utili e…buona estate!