«Per il collegamento dei tubi flessibili del miscelatore di un impianto idrico sanitario il produttore dice di utilizzare TEFLON. Esiste una norma UNI dov’è scritto questo oppure è una prescrizione del produttore?», chiede un lettore di GT.
La norma di riferimento è la UNI EN 806-4:2010 “Specifiche relative agli impianti all’interno di edifici per il convogliamento di acque destinate al consumo umano – Parte 4: installazione”, a cui si rimanda per una lettura integrale.
Nell’appendice A “Specifiche per i materiali del sistema di tubazioni, procedimenti di giunzione e installazione di tubi di diversi tipi di materiale” si prescrive:
A.1 Generalità.
(omissis) Tutti i metodi di giunzione devono essere conformi alle istruzioni del fabbricante o alle regolamentazioni locali.
A.3 Ghisa sferoidale.
A.3.2 Tipi di giunti (n.d.r.) Non sono indicate prescrizioni specifiche per le filettature.
A.5 Tubi di acciaio zincato a caldo.
A.5.2 Tipi di giunti
(omissis) b) Il composto sigillante deve essere approvato per acqua potabile.
Pertanto, l’utilizzo del “teflon” rispetta le specifiche del produttore del prodotto e quanto indicato nella norma tecnica specifica.