
La Serie di cabine doccia con porte scorrevoli Soft, ideata dall’ufficio tecnico Provex, è stata recentemente ampliata con la nuova configurazione in nicchia Soft IS, ideale per valorizzare una stanza da bagno di grandi dimensioni oppure un ambiente in cui l’area da dedicare alla zona wellness è piuttosto estesa. La cabina doccia Soft IS è caratterizzata da due porte scorrevoli – dotate del “sistema soft-close” per un’apertura e chiusura rallentata delle porte – affiancate a due vetri fissi in linea. Lo stile minimal ma ricercato è enfatizzato dal vetro temperato di sicurezza 8 mm per le porte, in finitura trasparente, e dai profili brillante lucido. La particolare cura estetica si affianca all’ottima stabilità e alla semplice installazione, ottenuta grazie ad un innovativo sistema di montaggio studiato nei minimi dettagli.
Caratteristiche distintive dell’intera Serie Soft
Il meccanismo di scorrimento è interamente alloggiato nelle ruote a cuscinetto, collocate nella parte superiore del vetro mobile e regolabili in altezza per fronteggiare l’eventuale pendenza del pavimento. Le porte sono facilmente sganciabili per consentire una pulizia più semplice e accurata e il profilo murale è dotato del sistema “Easy-Fix” che permette una facile regolazione del profilo e internamente è completamente liscio per una pulizia più agevole.
Tutti i modelli hanno un’altezza complessiva di 2000 mm con estensibilità di 50 mm e sono dotati dell’innovativa tecnologia Silicon Free, sviluppata e realizzata in esclusiva da Provex. Questo rivoluzionario sistema prevede l’utilizzo di una guarnizione speciale in pvc resistente all’acqua, che viene fissata sul profilo verticale interno al muro. Con l’eliminazione del silicone – terreno fertile per muffe, germi e batteri – Provex assicura una maggiore igiene e pulizia.
Come tutti i prodotti Shower, anche la Serie Soft è conforme alla norma EN 14428:2004 e sottoposta a severi test di sicurezza tecnico-funzionale e durata, oltre a numerose prove di resistenza all’urto, di rottura, di tenuta all’acqua e di durata dei cicli di vita.