Ar riscaldamento propone un sistema ibrido con integrazione da energie alternative per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento, particolarmente adatto per impianti domestici di nuova generazione.
![](https://www.ilgiornaledeltermoidraulico.it/files/2018/11/1-7.jpg)
AR-Sunblue è un sistema flessibile assemblato in armadio con puffer di accumulo di capacità variabile (base 300 l) per lo stoccaggio di acqua tecnica riscaldata da più fonti rinnovabili quali solare termico, caldaia a biomassa e pompa di calore monoblocco, con annegato serpentino per la produzione istantanea di acqua calda sanitaria. Il tutto è supportato da una caldaia a condensazione di classe A della linea Blue dal cuore in pressofusione di alluminio al silicio in cui sono inseriti due circuiti in rame separati, uno per il riscaldamento e l’altro per il sanitario.
![](https://www.ilgiornaledeltermoidraulico.it/files/2018/11/2-6.jpg)
La particolare alettatura del corpo consente ai fumi caldi di trasmettere quasi totalmente il calore ai serpentini in rame: il calore latente di condensazione viene così sfruttato sia per il riscaldamento sia per la produzione di acqua calda sanitaria. Tutto ciò si traduce in un funzionamento a doppia condensazione e quindi a doppio risparmio energetico con potenza variabile da 5,6 kW a 32,3 kW.
![](https://www.ilgiornaledeltermoidraulico.it/files/2018/11/Ar_Risc-1024x423.jpg)
L’elettronica del sistema gestisce la fonte energetica più appropriata in funzione del tipo di utilizzo, delle condizioni ambientali e del costo dell’energia. L’armadio viene assemblato con un livello di personalizzazione elevato e in base alle esigenze impiantistiche vengono inseriti i circuiti per la gestione della zona ad alta e bassa temperatura. AR-Sunblue IR di AR Riscaldamento è inoltre un sistema ibrido ideale per rientrare nella detrazione fiscale del 65% della legge di bilancio 2018.
![](https://www.ilgiornaledeltermoidraulico.it/files/2018/11/3-5-300x225.jpg)
Proposto da: AR Riscaldamento
Tipologia prodotto: sistema ibrido
Applicazioni: nuove costruzioni e ristrutturazioni di impianti domestici
Peculiarità: compattezza, semplicità di installazione, flessibilità nell’utilizzo di fonti rinnovabili