Lorenzo Tadini confermato presidente di Aqua Italia

L’Associazione Aqua Italia ha confermato Lorenzo Tadini alla presidenza; insieme a lui, per il prossimo biennio, sono stati riconfermati anche i vicepresidenti Lauro Prati e Lorenzo Sarvello.

L’assemblea generale di Aqua Italia, associazione federata Anima Confindustria che rappresenta i costruttori di tecnologie per il trattamento delle acque primarie, ha confermato Lorenzo Tadini alla presidenza dell’associazione per il prossimo biennio.

Tadini, direttore commerciale di Bwt Italia Srl, è attivo in Aqua Italia da quasi trent’anni, contribuendo alla stesura di normative tecniche e linee guida nazionali ed europee. Forte di una leadership esperta e di una visione orientata all’innovazione, l’associazione continuerà a promuovere soluzioni avanzate per la gestione di questa risorsa essenziale, in un’ottica di sostenibilità e tutela ambientale.

Accanto a Tadini, sono stati riconfermati i vicepresidenti Lauro Prati di Cwts Srl e Lorenzo Sarvello di Brita Italia Srl, rispettivamente alla guida della Commissione Tecnica e della Commissione Marketing e Internazionalizzazione. Completano il consiglio direttivo Orazio Interdonato di Terminter Srl, nel ruolo di consigliere tesoriere, e i consiglieri Claudio L. Giorla di Termoacqua Tecnologie Srl, Cesare Giuliodoro di Blupura Srl, Roberta Panariello di De Nora Water Technologies Italy Srl, Claudia Topalli di Idexx Laboratories Italia Srl e Stefano Melada di Sanipur Spa, quest’ultimo nuova aggiunta alla squadra.

«Il trattamento dell’acqua rappresenta una sfida strategica per il nostro futuro, che abbraccia non solo la qualità della vita delle persone, ma anche la salvaguardia dell’ambiente. Aqua Italia continuerà a essere un punto di riferimento per il settore, promuovendo soluzioni avanzate e dialogando con istituzioni, aziende e cittadini per costruire insieme un modello più sostenibile», ha dichiarato Tadini.

Nel suo intervento, Lorenzo Tadini ha ribadito le priorità dell’associazione per il prossimo biennio. Tra gli obiettivi principali spiccano la promozione di una corretta informazione sulle tecnologie di trattamento dell’acqua e il rafforzamento delle collaborazioni con enti istituzionali, come l’Istituto Superiore di Sanità, per promuovere informazione e buone prassi sul tema del corretto trattamento dell’acqua potabile e la qualità dei materiali in contatto con la stessa destinata al consumo umano.

Altri obiettivi dell’associazione includono il potenziamento delle normative tecniche e il supporto all’innovazione del settore, con particolare attenzione alla promozione del consumo di acqua potabile trattata e alla valorizzazione del sensibile contributo che il settore garantisce all’efficientamento energetico degli edifici e alla decarbonizzazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui