Tubi e raccordi a pressare per gli impianti a gas

La scelta di tubazioni e raccordi per gli impianti a gas è una questione delicata, di affidabilità e sicurezza ecco perché investire in qualità fa la differenza. Scegliere Viega significa anche considerare i costi di materie prime come rame, bronzo e inox alla luce della tutela del lavoro, dell’incolumità di lavoratori e utenti, nonché del dimezzamento dei tempi di installazione delle tubature.

Se da una parte gli impianti a gas devono infatti garantire prestazioni affidabili per anni, proteggendo le persone e le infrastrutture da rischi di perdite o malfunzionamenti, dall’altra gli impiantisti devono tutelarsi rispetto alle normative europee ottimizzando i tempi di lavoro.

Scegliere tubazioni e raccordi certificati dell’azienda tedesca Viega, come Viega Profipress G, Sanpress Inox G e Megapress G, permette di garantire ai clienti un’installazione sicura abbattendo però tempi e rischi di posa in opera. Certificati IMQ-CIG e conformi alle normative italiane in materia di distribuzione gas combustibili (UNI 7129-1 per impianti ≤ 35 kQ, UNI 11528 per impianti > 35 kW e UNI 8723 per ospitalità professionale), tubi e raccordi Viega sono ideali per applicazioni domestiche e industriali.

La tecnologia di pressatura a freddo rappresenta uno dei tratti caratterizzanti la leadership Viega, nonché uno dei principali fattori di sicurezza e affidabilità, in quanto permette di eliminare saldature e fiamme libere durante l’installazione. Un sistema che non solo riduce i rischi di chi lavora, ma abbatte significativamente i tempi di installazione, fino all’80% rispetto alle tecniche tradizionali.

Gli installatori possono dunque garantire un’installazione a regola d’arte operando in sicurezza anche rispetto al rischio incendi. I ricercatori Viega hanno infatti sviluppato un sistema di controllo SC-Contur per i tubi a stringere che segnala immediatamente eventuali giunzioni non pressate, evitando pericolose perdite alla consegna dell’impianto.

Sia per le diverse tipologie e dimensioni di tubi, sia per i raccordi, Viega utilizza materie prime di qualità come rame e bronzo, oppure acciaio inox proprio per garantire una resistenza eccezionale alla corrosione e alle sollecitazioni meccaniche. I raccordi della gamma Profipress G, ad esempio, sono realizzati in rame e bronzo e certificati IMQ-CI e adatti a impianti professionali, nel settore alberghiero e nella ristorazione.

Gli o-ring in HNBR sono progettati per resistere a temperature comprese tra -20 °C e +70 °C, garantendo un’elevata affidabilità nel tempo. Acronimo di Hydrogenated Nitrile Butadiene Rubber, questo elastomero sintetico è estremamente resistente agli idrocarburi ed agli agenti chimici tipici dei gas combustibili, mantenendo le sue proprietà anche dopo una lunga esposizione a oli e solventi in genere. Conformi agli standard europei UNI EN 549 e UNI EN 682, come esplicitamente richiesto dalle vigenti norme di prodotto e di installazione del mondo gas, questi o-ring possono essere impiegati anche per applicazioni industriali o convogliamento di gas tecnici.

La scelta di materiali di qualità non è solo una questione di sicurezza, ma anche di sostenibilità. Viega si impegna nella riduzione dell’impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita dei suoi prodotti, dalla produzione allo smaltimento. Le soluzioni per uso gas di Viega (Profipress G, Sanpress Inox G e Megapress G), sono dotate di certificato EPD rilasciato da ente terzo.

I raccordi a pressare sono ormai ammessi in qualsiasi ambito previsto dalle vigenti norme di installazione, sia per l’installazione interna che esterna agli edifici, dalla posa a vista fino al sottotraccia. Per contribuire all’aggiornamento di impiantisti e idraulici su questi temi, Viega Italia organizza regolarmente corsi di formazione gratuiti e personalizzati presso il centro seminari Viega Centre di Zola Predosa (BO), offrendo supporto tecnico e corsi di aggiornamento mirati ad aumentare la sensibilità sul tema della sicurezza e della qualità.

Le linee di tubi e raccordi Viega Profipress G, Sanpress Inox G e Megapress G (con marcatura di colore giallo e o-ring di HNBR) sono conformi e certificati alle vigenti norme di prodotto (UNI EN 1254-7 per Profipress G, UNI 11179 classe 2 per Sanpress Inox G e Megapress G), oltre ad essere dotati di marcatura HTB a conferma del superamento della prova alle alte temperature.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Sei un professionista del settore? No

    Professione*

    Provincia*

    Telefono

    Messaggio*


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui