Contenuto sponsorizzato

Cristina Rubinetterie, una nuova filosofia di benessere per il bagno e la cucina

Nello showroom di Cristina Rubinetterie prende forma Neda, l’installazione immersiva che Elisa Ossino ha immaginato come un’oasi remota e misteriosa, ispirandosi alle sorgenti dei monti Licei, rifugio nel mito di Zeus bambino.
Neda è un’esperienza sensoriale che intende celebrare la fusione tra la bellezza della biodiversità e la tecnologia di conduzione e regolazione dei flussi d’acqua. L’ambiente accoglierà i visitatori conducendoli delicatamente in un momento di forte connessione con la natura. L’oasi verrà popolata con sedute morbide e confortevoli, rivestite in tessuti naturali, nell’intendo invitare gli ospiti a sostare in quiete e contemplazione dell’armonia che si genera dalla nostra relazione con il mondo naturale.

Un’esperienza sinestetica che vede fondersi il suono fluido dell’acqua, il lento sprigionarsi delle essenze vegetali, la tattilità della texture dei tessuti naturali, la palette di colori dell’oasi e la temperatura mitigata, che amplifica il comfort.

Un nuovo sguardo sul mondo, più ampio, più consapevole. La nostra visione evolve e abbraccia un concetto di benessere olistico, che mette al centro le persone, la natura e la qualità della vita quotidiana. In passato, il nostro racconto partiva da noi: dai prodotti, dalla storia, dall’expertise. Oggi, volgiamo lo sguardo oltre. Verso i desideri di chi ci sceglie, verso i luoghi che abitiamo, verso un futuro dove design e benessere si fondono in armonia con l’ambiente.

Un nuovo equilibrio tra design, funzionalità e benessere

CRISTINA Rubinetterie da sempre coniuga estetica e innovazione. Ora, il nostro impegno si arricchisce di una nuova missione: creare spazi che non solo arredano, ma nutrono il corpo e la mente. I nostri prodotti non sono più semplici elementi funzionali, ma strumenti per un’esperienza autentica di benessere.

Il verde diventa quindi un simbolo di:

  • Equilibrio tra funzionalità e benessere
  • Armonia con la natura e i suoi ritmi
  • Un’esperienza sensoriale più ricca e coinvolgente
Tante novità nello showroom

Progettata da angelettiruzza design, la nuova serie 2025 di CRISTINA Rubinetterie celebra la perfetta fusione tra estetica e funzionalità, regalando un’esperienza sensoriale che trae ispirazione dalla natura. Botte racconta un linguaggio di sinuosità ed equilibrio. Ogni dettaglio è stato curato con precisione, con particolare attenzione alla bocca d’erogazione, risultato di uno studio mirato a creare un raccordo impeccabile. Questo elemento restituisce al miscelatore un’armonia ispirata alle forme naturali: una goccia d’acqua, una duna modellata dal vento, linee morbide che richiamano delicatezza e serenità.

Botte, un linguaggio di sinuosità ed equilibrio

Le superfici fluide e armoniose di Botte trasformano lo spazio in un luogo di accoglienza e dolcezza. “Le forme parlano. Amiamo ascoltarle” – dichiarano i designer, sottolineando come Botte incarni l’essenza di oggetti che uniscono leggerezza e una personalità distintiva.

Il bagno non è più solo uno spazio funzionale, ma un ambiente intimo dove riscoprire la propria essenza. Botte abbraccia questa visione, proponendosi come un elemento capace di esprimere identità e creare un’atmosfera unica. Le sue linee armoniose instaurano un dialogo profondo con chi lo utilizza, trasformando i gesti quotidiani in esperienze sensoriali e appaganti.

La nuova serie di miscelatori Faro

Tra le varie novità di prodotto presenti nello showroom di Brera troviamo Faro, la nuova serie di miscelatori firmata CRISTINA Design Lab, dove design e innovazione si incontrano per trasformare il tuo bagno in un’esperienza di stile e benessere. Come il faro che domina le coste, la serie Faro emerge come un punto di riferimento nell’ambiente bagno. Non si limita a illuminare, ma definisce, guida e dona carattere.

La serie Phi

Troviamo poi la serie Phi, che si distingue per un design dalle forme giocose e sinuose, che emana un elegante semplicità, perfettamente integrabile in qualsiasi ambiente bagno. Unisce eleganza senza tempo e tecnologie all’avanguardia, rendendo ogni miscelatore non solo funzionale, ma anche un elemento di fascino estetico.

Ogni dettaglio è stato curato con meticolosa precisione, garantendo massima funzionalità e un’estetica minimalista. I miscelatori si caratterizzano per la loro linearità e compattezza, presentando un corpo dal diametro di 36 mm che li rende ideali per spazi moderni. Phi si colloca all’incrocio tra semplicità e precisione, fondendo il tocco artistico con la solidità dei materiali.

Miscelatori filtranti per la cucina

CRISTINA Rubinetterie amplia la sua gamma cucina “Cristina H2O+” con due nuovi miscelatori filtranti, progettati per offrire un’acqua più pura e sicura direttamente dal rubinetto. Questi modelli innovativi garantiscono l’erogazione di acqua filtrata, migliorandone gusto e qualità, senza l’aggiunta di sistemi di raffreddamento o gasatura.

Il comando laterale sinistro, indipendente, attiva l’acqua filtrata, mentre quello destro gestisce l’erogazione dell’acqua corrente miscelata di rete, assicurando praticità e versatilità. Grazie al canale separato, le due tipologie d’acqua non entrano mai in contatto, preservando la massima purezza.

Per rispondere a esigenze diverse, sono disponibili due versioni: il modello CRIKT460, dotato di un filtro a carboni attivi che riduce cloro, impurità e odori sgradevoli, migliorando il sapore dell’acqua, e il modello CRIKT462, predisposto per sistemi di filtrazione esistenti e compatibili, ideale per chi desidera sostituire il miscelatore senza rinunciare all’impianto già installato.

I miscelatori in acciaio inox

La cucina è il cuore pulsante della casa, uno spazio in cui estetica e funzionalità si incontrano. Tre nuovi miscelatori in acciaio inox, pensati per chi cerca un perfetto equilibrio tra estetica, innovazione e prestazioni. L’essenzialità delle forme si unisce alla solidità di un materiale scelto non solo per la sua resistenza, ma per la capacità di interpretare lo spazio con eleganza e rigore. Proposta anche la finitura nero opaco, alternativa sofisticata all’acciaio spazzolato, che amplia le possibilità progettuali, donando carattere e contemporaneità a ogni contesto. Ogni dettaglio è studiato per offrire un’esperienza d’uso intuitiva e fluida, dove ergonomia e funzionalità si fondono armoniosamente.

La linea Faro per la cucina

Un design ricercato che coniuga dettagli retrò e influenze contemporanee, perfetto per ambienti neo-classici e transitional è quello della linea Faro per la cucina. Linee sofisticate e proporzioni armoniose lo rendono una scelta ideale per chi cerca un tocco di raffinatezza senza tempo in cucina. Le sue finiture pregiate e l’attenzione ai dettagli trasformano ogni utilizzo in un’esperienza esclusiva. Materiali di alta qualità garantiscono bellezza e resistenza nel tempo, mentre la leva ergonomica offre un tocco fluido e confortevole.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Sei un professionista del settore? No

    Professione*

    Provincia*

    Telefono

    Messaggio*


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui