Pubblicata a catalogo la UNI 10683:2022 dal titolo “Generatori di calore alimentati a legna o altri biocombustibili solidi – Verifica, installazione, controllo e manutenzione”.
La Commissione Tecnica CT 257 “Stufe, caminetti e barbecue ad aria e acqua” dell’UNI ha lavorato alla realizzazione della nuova UNI 10683:2022 – “Generatori di calore alimentati a legna o altri biocombustibili solidi – Verifica, installazione, controllo e manutenzione”, entrata in vigore lo scorso 4 novembre.
UNI 10683:2022 – Scopo e campo di applicazione
La norma fornisce i requisiti relativi a verifica, installazione, controllo, pulizia e manutenzione degli impianti dotati di apparecchio alimentato a biomassa solida (come ad esempio legna, pellet, bricchette e cippato) avente potenza termica al focolare inferiore o uguale a 35 kW.
La norma definisce i requisiti di:
- verifica, installazione, controllo e manutenzione di impianti destinati al riscaldamento ambiente, con o senza produzione di acqua calda sanitaria e con o senza cottura dei cibi;
- verifica, installazione, controllo e pulizia di impianti destinati alla sola cottura dei cibi dotati di sistema di evacuazione dei prodotti della combustione;
- verifica, installazione, controllo e pulizia di impianti destinati alla sola produzione di acqua calda sanitaria dotati di sistema di evacuazione dei prodotti della combustione.
La norma si applica anche agli apparecchi costruiti e/o assemblati in opera o su misura, inclusi quelli non rientranti nella UNI EN 15544.