
Capaci di rispondere alle diverse esigenze applicative, i nuovi scambiatori ispezionabili proposti da Onda permettono di aumentare l’efficienza energetica.
Specialista in diverse tipologie di scambiatori di calore di qualità, Onda propone una gamma di scambiatori di calore ispezionabili a piastre. Disponibile in diversi modelli e dimensioni, la gamma offre soluzioni a quesiti di scambio termico in una varietà innumerevole di applicazioni nel settore civile (HVAC), industriale (processo) e nella cogenerazione. La linea dei prodotti GPHE Onda è composta da 13 modelli suddivisi secondo la dimensione delle connessioni in un range che va dal DN32 al DN200.

Le piastre
Il prodotto a piastre guarnizionate (GPHE) è composto da una serie di piastre in acciaio inox dove la sigillatura dei canali, in cui scorrono i fluidi, avviene tramite delle guarnizioni tenute in pressione da tiranti con bulloni fissati su piastroni di chiusura del pacco piastre. Esse sono disponibili con due diversi tipi di corrugazione: H (alta lunghezza termica) ed L (bassa lunghezza termica), ed attraverso la combinazione delle due corrugazioni si ottiene una perfetta ottimizzazione del dimensionamento dello scambiatore e delle perdite di carico dei fluidi. Le piastre sono disponibili in diversi materiali AISI 316L, AISI 304L e titanio.
Le guarnizioni
Progettate con il sistema Easyfix per facilitarne il fissaggio alle piastre garantendo una perfetta tenuta, le guarnizioni sono disponibili nei materiali HBR (110 °C) ed EPDM (140 °C). I diversi modelli di scambiatori sono stati progettati per soddisfare le diverse richieste applicative dal riscaldamento acqua per uso sanitario, riscaldamento civile o raffreddamento di fluidi di processo.


«Il committente, la ditta Better Silver di Vicenza, aveva richiesto di ridurre i consumi energetici su un impianto di raffreddamento d’acqua di processo dotato di chiller. L’obiettivo è stato raggiunto con un sistema free cooling composto da un dry cooler e un scambiatore a piastre modello GT012 della ditta Onda SpA. Questo sistema lavora per circa 7 mesi all’anno e nel periodo estivo il raffreddamento dell’acqua di processo viene effettuato dal chiller installato in origine. Grazie a questo nuovo impianto si riesce a risparmiare il 50% circa dei consumi elettrici, pari a 23mila euro l’anno, con grande soddisfazione del cliente finale».
CARTA D'IDENTITÀOggetto:
linea GPHE
Proposto da:
Onda Spa
Tipologia prodotto:
scambiatore a piastre guarnizionate ispezionabili
Applicazioni:
raffreddamento acqua processo
Peculiarità:
incremento efficienza di scambio termico, piastra progettata per lavorare con ridotti approcci termici
linea GPHE
Proposto da:
Onda Spa
Tipologia prodotto:
scambiatore a piastre guarnizionate ispezionabili
Applicazioni:
raffreddamento acqua processo
Peculiarità:
incremento efficienza di scambio termico, piastra progettata per lavorare con ridotti approcci termici