Per i bambini sotto i cinque anni le malattie legate all’acqua e all’igiene sono tra le maggiori cause di morti che potrebbero essere evitate. Ogni anno, infatti, 288.000 bambini sotto i cinque anni in tutto il mondo muoiono per infezioni diarroiche causate dalla mancanza di acqua potabile e servizi igienico-sanitari adeguati.
La collaborazione tra Unicef e Lixil
UNICEF, la principale organizzazione mondiale per i diritti dell’infanzia, e LIXIL, gruppo giapponese pioniere nella produzione di prodotti innovativi per l’acqua e l’edilizia abitativa di cui fanno parte marchi come GROHE, hanno dato vita a una nuova collaborazione per aiutare i bambini a rischio ad avere accesso a servizi igienici sicuri e puliti.
Il progetto, che prende il nome di “Make a Splash! Toilets for All”, fa leva sui punti di forza complementari dei due partner per raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite volto a ottenere l’accesso a servizi igienico-sanitari adeguati ed equi e porre fine entro il 2030 alla pratica della deiezione all’aperto che comporta gravi rischi sanitari.
I punti salienti del progetto
Nell’ambito di questa collaborazione UNICEF e LIXIL:
- avvieranno programmi orientati ai singoli mercati per aiutare a stabilire un’economia sanitaria e garantire che i prodotti siano disponibili a prezzi accessibili per le persone che ne hanno bisogno a partire da paesi quali Etiopia, Tanzania e Kenya;
- si impegneranno in sforzi congiunti di sensibilizzazione sulle significative opportunità di sviluppo fornite dall’economia sanitaria;
- attueranno attività di raccolta fondi e il coinvolgimento da parte di LIXIL per estendere la partnership in nuovi paesi.
Il successo del progetto per la diffusione di servizi igienico-sanitari contribuirà anche a incoraggiare l’ingresso di nuovi partner con la conseguente crescita di questo mercato.
Guarda il video