Baxi sempre più green

Baxi S.p.A. mantiene il suo forte impegno per la sostenibilità ambientale investendo nelle energie rinnovabili e proponendo soluzioni per il comfort sempre più innovative.
Impianto fotovoltaico

Sul tetto dello stabilimento di Bassano del Grappa (VI) è stato realizzato un impianto fotovoltaico, il maggiore sito produttivo del settore in Europa: 3.675 pannelli in silicio policristallino ad alta qualità ed efficienza di conversione elettrica ricoprono una superficie complessiva di 6.000 mq, erogando una potenza di 992 kW. L’impianto permette di soddisfare il 25% del fabbisogno annuale di energia elettrica dell’intero stabilimento e il 100% del fabbisogno per la fabbricazione delle caldaie che, dalla sua installazione (luglio 2018), ha prodotto 1.326.000 kWh di energia, e risparmiato all’atmosfera 400 tonnellate di CO2.

L’impianto è dotato di un display (collegato ad una piattaforma web) che visualizza i dati di produzione e di sistema. Permette così di misurare in diretta il trend di produzione elettrica e di verificare il livello di funzionalità ed efficienza dell’impianto stesso. Inoltre, Baxi adotta il reporting annuale delle emissioni di GHG (Greenhouse Gas) basato sui principi del GHG Protocol e ISO 14064. Esso consente appunto il monitoraggio delle emissioni di gas serra dell’azienda con lo scopo di stabilire obiettivi e target sui processi che generano tale aspetto ambientale.

CALDAIA premiscelata a idrogeno per uso domestico
Prodotti green

L’atteggiamento green di Baxi si riflette, prima di tutto, nei suoi prodotti. La vasta gamma di punta all’efficienza e al minimo impatto ambientale. Un esempio di questo tipo di approccio è la progettazione della prima caldaia premiscelata a idrogeno per uso domestico ma anche i numerosi prodotti basati sulla tecnologia in pompa di calore, che consentono di sfruttare il calore dell’aria, così come i sistemi ibridi integrati.

Le iniziative ecosostenibili

Sono tante, però, anche le iniziative dell’azienda volte alla tutela dell’ambiente. Da anni, infatti, Baxi adotta e propone principi etici quali il rispetto ambientale calandoli in ogni aspetto della sua attività. Non si limita ai soli fattori produttivi, ma suggerisce anche alle risorse interne comportamenti il più possibile environmental friendly. Ne è un esempio la recente adesione alla Green Week to Work, un’iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di varie aziende del bassanese, nata come stimolo per raggiungere il luogo lavoro in modo sostenibile.

Il controllo dei processi industriali

Un altro esempio di comportamento virtuoso dell’azienda riguarda il riciclo di tutte le acque di processo, che vengono opportunamente purificate e rese a emissione zero. Grazie al suo complesso sistema di riciclo a ricircolo, poi, Baxi non genera alcun tipo di scarico da processi industriali.

L’attenzione all’ambiente è un vero e proprio fiore all’occhiello dell’azienda vicentina, un aspetto della sua attività che, come sottolinea il Direttore Generale Ing. Alberto Favero, “ci rende coscienti, vigili e desiderosi di agire sempre al meglio”.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Sei un professionista del settore? No

    Professione*

    Provincia*

    Telefono

    Messaggio*