La VMC silenziosa per i singoli ambienti

Valsir propone Ariosa DOT, un sistema per la VMC progettato per i singoli ambienti, laddove non è possi bile utilizzare una soluzione centralizzata.

La ventilazione meccanica controllata è la soluzione ideale per migliorare la qualità dell’aria negli edifici, contribuendo sia al benessere delle persone che all’efficienza energetica. Ariosa DOT di Valsir è un sistema VMC progettato per singoli ambienti, perfetto nei casi in cui non è possibile ricorrere a una soluzione centralizzata.

L’installazione è davvero semplice. L’unità può essere posizionata lungo qualsiasi parete perimetrale: è sufficiente praticare due fori da 125 mm di diametro per il funzionamento della macchina. Lo scarico della condensa può essere collegato direttamente all’esterno oppure alla rete di scarico. Ariosa DOT viene quindi fissata a muro utilizzando la dima e le staffe in dotazione e, una volta collegata alla rete elettrica, il lavoro è completato.

Caratteristiche peculiari

È adatta ad ambienti fino a 70 mq, ma installando più unità è possibile gestire anche spazi più grandi. La macchina è predisposta anche per il collegamento di un canale supplementare di estrazione che, attraverso il sistema di distribuzione AriaSilent, può raggiungere un locale adiacente (ad esempio un piccolo bagno).

I filtri ISO ePM1 e Coarse garantiscono la qualità dell’aria, bloccando polveri, smog, allergeni, virus e batteri, ma anche anidride carbonica e umidità. Lo scambiatore di calore a flussi incrociati riduce i consumi energetici, recuperando oltre il 90% dell’energia termica.

È anche disponibile la versione Ariosa DOT HP, con circuito frigorifero integrato che deumidifica l’aria in ingresso.

Dettagli che fanno la differenza

Ariosa DOT è progettata per il massimo comfort acustico e utilizza ventilatori elettronici per regolare automaticamente la velocità. Il sistema bypass monitora costantemente temperatura e umidità. Le informazioni ambientali vengono visualizzate su un display di controllo, e l’unità può essere gestita in modalità manuale o automatica, con la possibilità di impostare programmi orari o giornalieri.

È dotata di modulo Wi-Fi per il controllo tramite app dedicata, che notifica anche quando è necessario provvedere alla pulizia dei filtri. Esteticamente, Ariosa DOT si distingue per il design moderno e minimale, con dimensioni compatte di 95 x 65 cm e una profondità di 18 cm: è adatta a qualsiasi ambiente.

Ariosa DOT, l’installazione passo passo

MATTIA FOGLIO, Product Manager di Valsir
CONSIGLI PER L’INSTALLATORE
«Per installare Ariosa DOT è sufficiente praticare su una parete perimetrale i fori per il funzionamento della macchina (2 x ∅ 125 mm) e per lo scarico della condensa (∅ 32 mm) e collegare l’unità alla rete elettrica. L’intera procedura è semplificata dalla dima in dotazione e dalla staffa di supporto.

Ariosa DOT è progettata per superfici fino a 70 mq, ma è possibile installare diverse unità per gestire spazi più ampi. L’unità è predisposta anche per collegare un canale extra per l’estrazione dell’aria da un locale adiacente, che può essere raggiunto attraverso il sistema di distribuzione AriaSilent (anch’esso proposto da Valsir).

L’avvio della macchina è estremamente intuitivo: il display LCD permette di configurare tutti i parametri di funzionamento e di impostare un programma orario o giornaliero».