Nel 2022, all’interno della gamma di ancoranti GIA (Trecate, NO), è entrato Isoclima, il nuovo fissaggio isolante per applicazioni su pareti in muratura con isolamento a cappotto.
Come si può intuire dal nome, questo prodotto è ideale per il fissaggio a parete di macchine clima e carichi sospesi.
Punto chiave del nuovo fissaggio isolante GIA è il suo corpo isolante, realizzato in nylon rinforzato con fibra di vetro, attentamente progettato anche nella forma per garantire la migliore prestazione. Al suo interno, infatti, è dotato di una barriera che interrompe il ponte termico evitando punti di condensa e il gocciolamento all’interno della muratura.
A questa componente si affiancano poi gli altri elementi che compongono il fissaggio: la bussola retinata TOP, caratterizzata da file di alette antirotazione e antisfilamento lungo tutto il corpo; barra filettata M12x200; ranella plastica di appoggio; controdado e bullone di fissaggio M10x25 INOX.
Per la corretta messa in opera del sistema Isoclima, è necessario utilizzare le resine ad iniezione GIA TCH PE 165 o TCH PE 300.