Nel 2018 ci sarà una forte riduzione della disponibilità degli HFC e nel 2020 verrà imposto il limite di 2500 al GWP. Quattro associazioni europee presenti nei settori riscaldamento, ventilazione, climatizzazione e refrigerazione (AREA, EPEE, EFCTC e ASERCOM) hanno avviato una campagna informativa per sensibilizzare gli installatori europei, invitandoli a non utilizzare più i gas refrigeranti R404A e R507A e illustrando loro le possibili alternative.
![](https://www.ilgiornaledeltermoidraulico.it/files/2018/05/Cattura2.jpg)
Il video divulgativo
Per divulgare in maniera più incisiva il messaggio, le associazioni hanno sviluppato un opuscolo e un video, evidenziando le azioni chiave necessarie per affrontare la difficile situazione di mercato creata dagli alti prezzi degli HFC e dalla scarsa disponibilità.
Il volantino esorta gli installatori a smettere di utilizzare R-404A e R-507A nelle nuove apparecchiature, a riconvertire le installazioni che funzionano con questi due gas, a ridurre le fughe e i carichi di fluidi refrigeranti e a recuperare i fluidi.
![](https://www.ilgiornaledeltermoidraulico.it/files/2018/05/Cattura1.jpg)